Come anticipato prima, con il regime forfettario si paga una percentuale più bassa rispetto agli altri, ovvero il 15% del guadagno lordo oppure il 5% per i primi 5 anni di attività.
Se vuoi provare a capire effettivamente quanto pagheresti e quindi i costi della partita iva con regime forfettario, ti aiutiamo noi a calcolarli:
Cosa ti serve:
- il codice ATECO della tua attività
- coefficiente di redditività relativo al tuo codice ATECO
- reddito imponibile
1. Per calcolare il tuo reddito imponibile:
coefficiente di redditività moltiplicato per tutte le entrate dell’anno, si ottiene il reddito imponibile
2. Per calcolare l’imposta da pagare con il regime forfettario:
reddito imponibile meno i contributi versati;
moltiplichiamo il risultato per il 15% o il 5% che è l’aliquota del regime forfettario, e otteniamo la somma delle tasse da pagare nell’anno di riferimento e in base al guadagno lordo.
Esempio anno 2020: coefficiente 78% moltiplicato per i ricavi 30.000 € = 23.400 € è il mio reddito imponibile dell’anno 2020.
reddito imponibile 23.400 € – contributi versati 7.500 € = 15.900 €
15.900 € moltiplicato per 15% aliquota regime forfettario = 2.385 € saranno le tasse da pagare per un guadagno annuo di 30.000 €.